Video Corso Shake — 3h 56m 47s

Scopriamo il funzionamento di un software nodale per il compositing, usando Shake come riferimento. Shake è ancora oggi un software ampiamente usato nella produzione professionale, ma è anche il punto di riferimento per le altre applicazioni, e saper usare Shake permette di usare senza problemi anche Nuke, Fusion o Toxik.
I principi del compositing nodale, infatti sono sempre gli stessi. Cambiano piccoli dettagli, come il nome di qualche nodo, ma il segreto è nel comprendere la rappresentazione per nodi rispetto a quella per layer.
Non sempre è necessario ricorrere a un software nodale. La motion graphics ad esempio è molto più semplice in un software a Layer. Però quando si parla di compositing realistico, con chroma key avanzato, light wrapping e animazione multiplane il compositing nodale diventa molto vantaggioso.
Invece di essere costretti a trovare modi creativi per ottenere il risultato che desideriamo, possiamo sfruttare i nodi matematici (come ColorX) e la facilità di connessione dei nodi per creare esattamente il risultato che desideriamo.
Vediamo anche il potente sistema di allineamento delle immagini per creare Clean Plate e come creare un keyer lineare, pronto per essere riutilizzato in qualsiasi progetto, con tanto di interfaccia utente personalizzata.
Questo corso non è più disponibile. Puoi seguire il grande corso di effetti speciali dedicato a Nuke di The Foundry, che tratta il compositing nodale da zero fino ai progetti più avanzati.

Conosci meglio Massimiliano Marras
Autore pubblicato, lavora nel 3D e nei VFX dal 1989. Relatore e guest speaker in conferenze internazionali di CGI 3D. SIGGRAPH Pioneer. Autore di software commerciali per animazione 3D e compositing usati ogni giorno da studi di produzione cinematografica e televisiva in 31 paesi del mondo — da Hollywood a Tokyo.
01. Introduzione al compositing nodale
Durata: 7m 12s
02. Gestione del flusso nodale
Durata: 9m 58s
03. Correzione del colore
Durata: 11m 42s
04. Mascherare le aree
Durata: 11m 06s
05. Animazione di Rotoshape
Durata: 8m 19s
06. Ancora animazione di Rotoshape
Durata: 7m 36s
07. Il requester di FileIn
Durata: 5m 38s
08. Un progetto completo: la spada
Durata: 12m 20s
09. Fusione di flussi
Durata: 5m 06s
10. Gestione degli elementi animati
Durata: 5m 44s
11. Ancora interfaccia utente
Durata: 4m 27s
12. Interfaccia utente migliorata
Durata: 8m 42s
13. Chroma Key di base con Keylight
Durata: 6m 15s
14. Chroma Key avanzato con Primatte
Durata: 6m 37s
15. Premoltiplicazione delle immagini
Durata: 8m 28s
16. Chroma key completo e color match
Durata: 7m 15s
17. Il nodo Mmult e la premoltiplicazione
Durata: 8m 30s
18. Correzione selettiva del colore
Durata: 5m 36s
19. Completare il progetto
Durata: 4m 40s
20. Creare Clean Plates: Auto Align
Durata: 12m 47s
21. La macchina da presa 3D: Multiplane
Durata: 9m 39s
22. Manipolatori di Multiplane
Durata: 7m 57s
23. Chroma Key procedurale con ColorX
Durata: 14m 04s
24. Ancora multiplane: collegamento tra nodi
Durata: 7m 57s
25. Il Lightwrapping tra nodi Multiplane separati
Durata: 15m 27s
26. Compositing nodale: creare un chroma key lineare
Durata: 16m 23s
27. Creazione di nodi personali
Durata: 7m 22s
Materiale didattico
Terminologia e pronuncia
Download PDF: Noioso ma importante per lavorare...
Materiale didattico
Download ZIP: Progetti Shake...
Materiale didattico
Download ZIP: Videoclip, immagini...
Materiale didattico
Download ZIP: Videoclip, immagini...
Materiale didattico
Download ZIP: Videoclip, immagini...
Materiale didattico
Download ZIP: Videoclip, immagini...