Corso di tecniche narrative — 1h 4m 57s

Questo corso introduttivo allo Storytelling e alle tecniche narrative è nato come integrazione del corso di Cinematografia Digitale. È gratuito per tutti gli studenti iscritti a corsi e Master Coach. Non può essere acquistato separatamente.
Una bozza delle prime lezioni ha ricevuto una accoglienza favorevole dagli studenti quando è stata pubblicata nella community della scuola online.
Questa è la versione completa, con le rimanenti lezioni inedite e corredata dagli schemi e dai diagrammi che dovevano far parte del corso quando fu pensato all'inizio.
Obiettivo del Corso
Si rivolge sia a chi ha avuto un'educazione formale in tecniche narrative tradizionali e in particolar modo cinematografiche, sia a chi è completamente a digiuno della materia.
La maggior parte di quello che vedremo è di facile comprensione e può essere applicato con profitto. In effetti, può anche essere la soluzione per sfuggire una volta per tutte dal temuto blocco dello scrittore.
Senza sprecare tempo in definizioni formali che hanno scarsa applicazione pratica, il corso è focalizzato sui pilastri pratici della narrazione adoperati nel cinema e nell'advertising di successo.
Che cosa impari in pratica
L'obiettivo del corso è darti gli strumenti necessari a decodificare le storie che probabilmente ammiri e impadronirti degli strumenti essenziali necessari per produrre storie e pubblicità adoperando le stesse formule del cinema e dei romanzi di successo.
In Italia, la parola formula spaventa e irrita critici e intellettuali. Ma anche in Italia (come in tutto il mondo) rispettare le formule narrative garantisce risultati migliori rispetto all'affidarsi solo a idee creative.
Da Aristotele a John Campbell, passando per le idee adesive di Chip e Dan Heath, scopriremo metodi efficaci per raccontare qualsiasi storia, dando ascolto anche ai creatori di South Park Matt Stone e Trey Parker (per quanto strano possa sembrare accomunare Aristotele e South Park).
È possibile che questa ora di lezioni scuota le convizioni di molti, ma gli schemi e i metodi che insegna funzionano e sono alla base di qualsiasi lavoro commerciale che abbia l'ambizione di essere visto, letto e apprezzato.
Scopriremo quanto si somiglino film e storie celebri come Star Wars, il Signore degli Anelli o Matrix. Troveremo delle radici nobili e al disopra di ogni sospetto nel format della serie '24' e giungeremo alla più sorprendente delle conclusioni: che essere creativi è più facile se ci si sforza di non esserlo.
Sviluppi futuri del corso di storytelling
VFX Wizard è una scuola tecnica, ma proprio perché scrivere per il cinema o per la pubblicità richiede conoscenze tecniche, questo corso introduttivo verrà seguito da un corso Coach più ampio dedicato a Storytelling e narrazione per immagini.
Il corso completo è previsto per il 2017 e scenderà nei dettagli tecnici dei canoni filmici, come quelli di Frank Daniel o Syd Field, e nel complesso (e rigorosamente definito) procedimento di trasformazione dell'idea o della storia in immagini che siano funzionali alla narrazione.
Questa versione introduttiva è comunque immediatamente utile e sufficiente per trasformare radicalmente l'approccio di qualsiasi filmmaker o pubblicitario che si trovi in difficoltà a convertire delle idee in un format organico e funzionale. Specialmente per chi ha avuto la disavventura di seguire le regole della moderna scrittura creativa e si è scontrato con la sua mancanza di efficacia.
01. Perché è importante conoscere le tecniche narrative
Durata: 5m 31s
02. Gli elementi fondamentali del racconto
Durata: 4m 30s
03. Scrivere una storia: identificare i temi e gli attori
Durata: 3m 55s
04. Il modello di Campbell nella pratica
Durata: 3m 11s
05. Come creare personaggi verosimili e coinvolgenti
Durata: 2m 56s
06. Come raccontare storie avvincenti
Durata: 4m 23s
07. Creiamo pubblicità efficaci
Durata: 3m 12s
08. Raccontare storie in modo coinvolgente
Durata: 4m 54s
09. 24 e i canoni classici della narrazione
Durata: 4m 16s
10. Come trovare idee narrative efficaci
Durata: 3m 31s
11. I segreti di una storia che funziona
Durata: 1m 40s
12. La struttura in tre atti e il Primo Atto
Durata: 3m 58s
13. Secondo e Terzo Atto
Durata: 3m 26s
14. Trasformazione in immagini
Durata: 1m 41s
15. Raccontare per immagini: Historia de un Letrero
Durata: 6m 07s
16. Mostrare e Spiegare
Durata: 4m 57s
17. Liberarsi dai pregiudizi
Durata: 2m 49s